Uova: sempre presenti nel nostro frigorifero, pronte all’uso per una frittatina veloce o per creare dolci di ogni sorta. Un prodotto molto usato quindi e davvero molto versatile, ecco quindi 4 cose che devi assolutamente sapere sulle uova: informazioni, trucchi e consigli che saranno davvero utilissimi per tutti noi! Quanto pesa un uovo Per ricette…
Categoria: Blog

Cremor tartaro: cos'è e come si usa?
Non tutti conoscono il cremor tartaro e, diciamocelo, questo nome è così strano che quando si scopre che è qualcosa che si usa in cucina la curiosità è tanta! In effetti è una sostanza dalle tante proprietà interessanti e utili in cucina (e non solo!) per cui una volta scoperto cos’è il cremor tartaro probabilmente…

Uova di cioccolato: scopriamo qualcosa in più su questa dolce tradizione di Pasqua
Pasqua – almeno dal punto di vista della tradizione – vuol dire anche uova di cioccolato! Ma come nasce l’abitudine di regalare uova di cioccolato durante questa festività? Partiamo dall’uovo, quello di gallina. L’uovo ha sempre avuto per l’uomo un significato particolare legato alla vita, alla rinascita… un senso simbolico molto profondo. L’uovo rappresenta quindi…

10 curiosità sul pane tra storia e tradizione
Il pane è l’alimento base per eccellenza, almeno nel mondo occidentale, per non parlare di quanto questo sia un prodotto che ha per noi grandissimo valore, tanto se parliamo di cibo e alimentazione ma ancor più, probabilmente, se pensiamo al suo valore più profondo e simbolico… e allora facciamo un piccolo viaggio attraverso questo articolo…

18 deliziosi dolci pasquali regionali: li conoscete tutti?
Quali sono i dolci tipici della Pasqua? In verità ce ne sono molti perché ogni regione ha le sue preparazioni tipiche, per questo oltre alla classica colomba di origine milanese abbiamo tantissimi dolci e torte pasquali regionali. Della colomba classica abbiamo già raccontato leggende e curiosità e vogliamo ricordare a voi appassionati di cucina e…

La colomba pasquale: storia, ingredienti e tradizioni
Una tradizione tutta italiana prevede che per Pasqua, nelle nostre tavole delle feste, sia presente la colomba, il tradizionale dolce pasquale. Ma come nasce questa tradizione? La leggenda narra che nel Medioevo un frate irlandese di nome Colombano si trovò con i suoi compagni di preghiera nel regno Longobardo, nella zona di Pavia, e venne…

Tutti pazzi per i macarons!
Cosa sono i macarons? I macarons sono dei pasticcini molto diffusi soprattutto in Francia. Sono composti da due cupole unite da un ripieno cremoso, sembrano dei piccoli e dolci panini imbottiti. La ricetta può avere alcune varianti ma di base gli ingredienti dei macarons sono farina di mandorle, albume e zucchero a velo. A rendere…

San Valentino: la festa degli innamorati ma anche di dolci e cioccolatini!
Perché il 14 Febbraio si festeggiano gli innamorati? La tradizionale festa degli innamorati ha origini antichissime, risale infatti al 496 d. C. per volontà di Papa Gelasio I che volle contrastare l’antico rito pagano dedicato a Luperco, il dio della fertilità. Durante i lupercalia venivano formate a sorte delle coppie che unendosi in intimità avrebbero…

I 5 alimenti di origine animale che vengono puntualmente offerti ai veg, dal più banale agli insospettabili
Essere vegetariano comporta più attenzione, rispetto all’onnivoro, quando si mangia o si fa la spesa perché gli alimenti o ingredienti “vietati” sono dietro l’angolo. Tutti i vegetariani devono, quasi quotidianamente, affrontare qualcuno che gli offre del cibo che per loro non è mangiabile; magari pur essendo a conoscenza della scelta viene chiesto se vogliano mangiare…

Formaggio: come abbinarlo al meglio e creare il tagliere perfetto
Come comporre un tagliere di formaggi gustoso e dal sapore equilibrato? Se pensiamo a quanti tipi di formaggi esistono ci renderemo subito conto che non è un’impresa così facile. Esistono tante varietà di formaggi, ognuna con le sue caratteristiche organolettiche: possiamo trovare formaggi dal sapore delicatissimo e quasi neutro o formaggi forti, spaoriti e pungenti.…